
Il triangolo delle Bermude, o meno correttamente delle Bermuda, è una zona di mare di forma per l'appunto triangolare, i cui vertici sono:
vertice nord - il punto più meridionale della costa dell'arcipelago delle Bermude;
vertice sud - il punto più occidentale dell'isola di Porto Rico;
vertice ovest - il punto più a sud della penisola della Florida.
In questa vasta zona di mare, di circa 2.500.000 km2, si sono verificati dal 1800 in poi numerosi episodi di sparizioni di navi e aeromobili, motivo per cui alcuni autori hanno soprannominato la zona "Triangolo maledetto" o "Triangolo del diavolo". Il triangolo ha vissuto particolare popolarità nei media soprattutto a partire dal libro bestseller Bermuda, il triangolo maledetto (The Bermuda Triangle) del 1974 di Charles Berlitz, secondo il quale nella zona avverrebbero misteriosi fenomeni che sono stati accostati al paranormale e agli UFO.
Nonostante la reputazione "maledetta", derivante soprattutto da opere di divulgazione misteriologica come quelle di Berlitz, il numero di incidenti misteriosi nel Triangolo non è affatto superiore a quello di una qualsiasi altra regione ad alta densità di traffico aeronavale: come confermato dalla Guardia costiera degli Stati Uniti, l'incidentalità è nella norma per la quantità di traffico e gli incidenti avvenuti sono derivanti da normali cause fisiche e meccaniche.