
Ovvio che questi non sono i soli motivi per cui è giusto visitare la capitale andalusa. Tra le viuzze strette e i quartieri aristocratici dai cortili silenziosi, Siviglia nasconde un patrimonio monumentale di grande valore, fatto di edifici maestosi, chiese imponenti, palazzi in stile arabo. La vita della città si svolge intorno al Guadalquivir, presenza importante ma quasi nascosta, fiume placido che taglia la città in due e che da sempre ha segnato la vita di Siviglia: grazie al Guadalquivir la città divenne il punto di incontro per i commerci fiorenti nel periodo della Scoperta dell'America. Oggi è l'unico porto fluviale della Spagna.
Non si può introdurre una città come Siviglia senza fare riferimento alla lunga

Ma questo non ferma la voglia di uscire e di vivere dei sivigliani. Se d'inverno si divertono stando chiusi nelle taverne del barrio Santa Cruz, d'estate si spostano verso il fiume, a cercare il fresco e tirar tardi. Perchè al di là dei turisti, Siviglia è una città che vive ogni giorno dell'anno, dove la voglia di stare insieme, più che di far festa, è sempre presente. Incontrarsi, mangiare e bere insieme e poi spostarsi in un'altra parte della città, giusto per guardarsi in giro e farsi guardare, fanno parte dello spirito degli spagnoli, in particolare dei sivigliano. Quindi, se proprio dovete scegliere un posto per capire come sono fatti gli spagnoli e come si vive in Spagna, seguite un consiglio: andate a Siviglia.
(-www.viaggioinspagna.it-)