
Non ci sono solo le Alpi per sciare. Per brevi incursioni nei weekend invernali, ma anche per l'intera settimana bianca gli Appennini offrono interessanti alternative.
Ad esempio, sull'Appennino tosco-emiliano o nelle Alpi Apuane in Toscana: da Camaiore all'Abetone non mancano le località sciistiche.
Le Alpi Apuane sono una formazione rocciosa peculiare, catena montuosa distinta dal vicino Appennino. Offrono paesaggi spettacolari che attirano gli amanti della montagna estate e inverno.
Per chi ama gli sport invernali, nella Garfagnana a Careggine, sono disponibili 15 km di pista serviti da 9 impiati di risalita. Le dimensioni certo, non sono quelle dell'arco alpino, ma qualità dei servizi e della neve è allo stesso livello delle Alpi, benché a un "livello" inferiore sul mare.
Nelle Alpi Apuane infatti, non si contemplano vette superiori ai 2mila metri. La vetta più alta è il Pisanino, di metri 1.946 sul livello del mare. Quest'ultimo, tra l'altro, a meno di 50 km di macchina.
Ciò porta le località sciistiche locali a dotarsi di tutti gli strumenti necessari per rimediare all'inferiorità in altezza dei suoi pendii. Insomma, i cannoni sempre pronti a intervenire quando il tempo non vuol fare il cattivo.
(fonte: viaggi.excite.it-)