
Dal 5 all'8 dicembre, quattro giorni di vacanza praticamente per tutti gli italiani. Una pausa prima di Natale e Capodanno. Benché breve, ecco la vacanza che serve a staccare la spina. E, nonostante la crisi e i soldi che sono sempre troppo pochi, gli italiani non ci rinunciano. Ecco alcune idee per visitare una delle capitali europee, già illuminate a festa raggiungibili con i voli low cost.
La più conveniente di quest’anno, grazie al cambio (e alla crisi), è senza dubbio Londra. La City offre sempre numerosi spunti per chi l’ha visitata più di una volta ed è assolutamente imperdibile per chi, invece, non c’è mai stato. Passeggiare tra Piccadilly Circus e Trafalgar Square, tra Covent Garden e Portobello’s facendo anche un po' di shopping natalizio. Per chi ha voglia, nei dintorni di Londra ci sono tantissime cosa da vedere, come Stonehenge o Bath.
Non perde mai di fascino Parigi. La capitale d’oltralpe è sempre piena di turisti. Quest’anno si festeggia il 120° anniversario della costruzione della Tour Eiffel. Se non volete fare la fila sotto la torre per godervi il panorama di Parigi, sappiate che in città esistono altri punti panoramici mozzafiato.
Per chi ha voglia di divertimento, perché non scegliere Berlino, la città più giovane e alternativa
d’Europa. Lo scorso 9 novembre è stato festeggiato il 20° anniversario del crollo del Muro, ma gli eventi per la commemorazione di questo evento proseguono fino al 2010. Un’occasione per girare in città visitando i resti del muro dipinti con magnifici murales, la Porta di Brandeburgo, il Checkpoint Charlie, il supertecnologico Sony Center e per fare shopping nei negozi di design che si trovano solo qui.
Un'occasione per visitare anche due delle capitali europee della cultura per il 2010, Istanbul ed Essen, in Germania. Completamente diverse tra loro, la prima è più simile a una città medioriantale, con la sua splendida Moschea Blu e i frequentatissimi hammam, la seconda fondata sull'industria mineraria e sinderurgica, sta rivivendo per la seconda volta. Vi è venuta voglia di partire? Allora buon ponte a tutti!
(-fonte: http://viaggi.virgilio.it/-)