
Circondata dal mare Egeo e dal mar Ionio, questo paese offre molto ai suoi visitatori, dalla bellezza dei paesaggi alle spiagge meravigliose, un mare fantastico e un patrimonio archeologico e artistico senza paragoni.
Si compone della Grecia Continentale, delle Isole dell'Egeo e delle Isole dello Ionio. Le isole dell'Egeo sono numerossisime e talvolta formano gruppi di Isole: ad esempio le Sporadi e le Cicladi.
Rodi, è la capitale delle Isole dell'Egeo, nota anche come "l'isola di Elio", il dio del Sole. Secondo la leggenda, Elio scelse Rodi come sua sposa e le regalò la luce, il calore e la vegetazione. Creta, dove andare per le bellissime spiagge e per visitare i suoi siti archeologici. La Grecia ad Agosto accontenta davvero tutti: le famiglie in cerca di sole e tranquillità possono visitare Creta, Rodi, Kos; i giovani alla ricerca di divertimento e vita notturna, invece, possono scegliere tra l'eccentrica Mykonos o Santorini.
La Grecia è formata dal gruppo del Dodecanneso che comprende dodici grandi isole e numerose altre isole minori, ognuna con le proprie caratteristiche e particolarità. Inoltre, dalle coste dell'Attica fino a quelle del Peloponneso troviamo le isole del Golfo Argosaronico.
La grande frammentazione delle coste è quello che da alla Grecia la sua bellezza singolare, unica nel Mediterraneo. La caratteristica climatica principale della Grecia è la presenza quasi giornaliera del sole e del bel tempo in generale.
Spiagge

Spiaggia Agios Pavlos
La Grecia offre ai suoi numerosi turisti la meraviglia di 13,676 km di fascia costiera. Si possono trovare lunghe spiagge di sabbia bianca con acque turchesi e cristalline oppure piccole spiagge circondate da zone verdi di boschi, pini e palme.
Anche per i naturisti più convinti ci sono numerose e caratteristiche spiagge per nudisti.
Le più belle spiagge della Grecia si possono trovare sulle isole di:
Mykonos
Santorini
Creta
Rodi
Corfù
Kos
Cosa mangiare
Grigliata di pesce
I Greci sono noti per la storicità della loro arte culinaria che vanta venticinque secoli di anzianità. Per primi scoprirono il segreto di conservare la carne con spezie e sale.
Nelle isole e lungo le coste greche, la maggior parte dei piatti sono a base di pasce. Il pesce viene preparato e cucinato con diverse modalità: fritto, crudo, lesso.
Molto diffuse e apprezzate dal popolo greco sono la frutta e le marmellate di frutta!

Assolutamente da provare:
Moussaka: un piatto di melanzane con patate e cipolle , condito con ragù e salsa di pomodoro molto simile alla parmigiana italiana.
Keftedes: polpettine fritte di carne, formaggio, piselli i cui ingredienti variano di zona in zona.
Feta: formaggio di capra come antipasto o da mangiare insieme all'insalata.
Souvlaki: carne di maiale cotta allo spiedo accompagnata da cipolla, pomodori, patate e salsa zadziki (aglio, cetrioli e yogurt) e servita in una specie di panino .
Pita: una specie di focaccia.
Vita notturna
La Grecia e tutte le sue isole sono caratterizzate da una vita notturna molto viva e movimentata. Troverete sicuramente quello che fa per voi: ristoranti, locali alla moda, bar e tante discoteche dove divertirsi e ballare dopo una splendida giornata di mare.
Alcune isole sono famose per la vita notturna molto movimentata e caratteristica, come Mykonos e Santorini.
(-viaggi.tui.it-)