Viaggi nella memoria: Turchia


Le sabbie sono dorate, i mari sono blu, ricca di cultura e di colori: a cavallo di due continenti, la Turchia è dove l’Oriente incontra l’Occidente. E come si può immaginare, questo dà luogo ad una affascinante fusione di stili e di influenze, con moschee Ottomane che fiancheggiano templi greci, e mercati di spezie movimentati accanto boutique e negozi di souvenir.

Ma quello che è veramente grande della Turchia diversamente da altre parti del Mediterraneo, è che la maggior parte dei suoi luoghi turistici hanno perso ben poco del loro fascino originario.
Potrai trovare bianchi edifici e castelli antichi; danze del ventre, pesca subacquea, bazaar, spiagge, templi antichi.

Cosa vedere in Turchia

Moschea Blu - Istanbul
Scopri la vecchia città di Costantinopoli, oggi Istanbul, che fu capitale dei cristiani Bizantini e dell’allora impero islamico Ottomano. I monumenti principali sono la Moschea blu, il palazzo di Topkapi, la chiesa di Santa Sofia ed il museo archeologico della città.

Esplora la periferia del Bosforo di Costantinopoli con il ferry-boat e attraversa il Mar di Marmara fino all’isola del principe dove le carrozze trainate dai cavalli sono l' unico mezzo di trasporto e le case graziose d' epoca si allineano alle vie. Non dimenticate l'esperienza del fascino della città mediterranea di Antalya, con la relativa città antica e porto d' atmosfera, Kaleici.
Visitate il superbo museo archeologico e fate un giro per i molti luoghi storici che circondano la città.

Spiagge Turchia

Spiaggia di Altinkum
La costa turca offre chilometri e chilometri di spiagge piene di sole. Gli sport acquatici sono ampiamente disponibili; troverete le spiagge migliori vicino a Altinkum ed Olu Deniz. L’ultima è una famosa laguna con acque luccicanti di turchese. Infatti, è stata designata un area protetta così da poterla ammirare nella sua bellezza naturale come fu creata.
In Altinkum, le spiagge sabbiose e larghe, spaziano in lunghezza nella baia, fate in modo che i vostri bambini non si dimentichino paletta e secchiello.

Cibo


Mezze
La cucina turca è la fusione esotica di alimenti orientali continentali quali kebab, pane arabo, humus (piatto tipico mediorientale composto di purea di ceci e altre spezie locali), aromi mediterranei come pomodori, aglio, olio di oliva e carne alla griglia e i peperoni arrosto, erbe compreso menta, prezzemolo, aneto e cumino e yogurt sono ingredienti particolarmente importanti. Le minestre sono piatti importanti per tradizione e sono servite all’inizio del pasto, e lo possono accompagnare fino alla fine, persino in prima colazione. Yayla Corbas è una minestra fatta con riso, yoghurt e menta.

Un altro antipasto popolare è meze: una serie di piccoli piatti che può includere fette di melone, formaggio di feta , salamoie, noci e piccole porzioni di pesce, insalate e vegetali.
Sis KebabProva le specialità del piatto principale quale Etli Yaprak Dolmasi, stufato di foglie di vite, ripieno di carne d'agnello.

I dolci sono principalmente basati sulla pasticceria e comunemente includono noci e sciroppo, il più popolare è il baklava. Moreishly, una morbida pasta sfogliata fatta con sciroppo, pistacchi, noci, è un dolce nazionale noto in tutto il paese, così come lokma, tatlisi di tulumba, kadayif e kunefe. Budini al latte aromatizzati delicatamente con arancia, limone o acqua di rosa sono altrettanto popolari, così come frutta fresca stufata come albicocche, ciliegie, fichi, meloni, pesche, mela cotogna e fragole e chiaramente dolci come il melti. La bibita nazionale è chiamata Raki, un liquore a base di anice e boza un'altra bibita alcolica e tradizionale è fatta di bacche di grano fermentato. E’ bello sedere ad un cafè per bere un caffé turco spesso è nero, o un tè rinfrescante, servito in piccoli bicchieri.

Vita notturna Turchia

Quartiere di Taksim - Istanbul
Dai fiorenti club di danza del ventre, la Turchia ha qualcosa per tutti, se vuoi festeggiare fino all’ alba mescolati nei locali con le persone del luogo. Nella maggior parte dei casi la serata gira attorno a ristoranti e bar. Potrai chiacchierare piacevolmente di fronte ad un fresco meze , cibo e cocktail sotto le stelle. Ma alcune aree d’avanguardia hanno nightclub di classe e sale da ballo piene.
La costa del mediterraneo della Turchia è un alveare di attività notturna. Infatti nei pressi di Antalya esiste la più grande disco galleggiante del mondo! Lungo la costa del Mar Egeo, Gumbet è un luogo di punta pieno di bar e club. Marmaris, nel frattempo è anche un grande centro di divertimento. La sua passeggiata principale ha in abbondanza bar aperti fino all’alba.
Per qualcosa di più tranquillo, prova Olu Deniz, Icmeler e Alltikum. La cultura del caffé fa parte del gioco qui. Siediti in un quieto bar o in un coffee shop e liberati dei tuoi pensieri ansiosi con un sospiro come il sole che tramonta all’orizzonte.

Shopping Turchia

Bazaar
Se andate in Turchia, probabilmente penserete che non farete molti acquisti. E’ probabile che cambierete idea presto. Serpeggiando tra la miriade di commercianti di strada, attraverso un labirinto di pittoresche bancarelle e negozi e le amichevoli persone del luogo non potrete resistere agli insistenti e divertenti commercianti con tazze di tè.

Vagando tra i bazar coperti, dove alloggiarono gli Ottomani medievali o in edifici coperti con una cupola e circondati spesso dai più piccoli negozi all'aria aperta, dove i prezzi tendono ad essere un poco più bassi. Movimentati mercati di strada si trovano in più città, e mercati delle pulci esotici sono comuni e sono un luogo emozionante da visitare. Le esposizioni d’abbigliamento dei bazaar turchi e l’eccitazione dell’acquisto è solo la metà del divertimento, la contrattazione è un arte che si impara, e con il sorriso, probabilmente ti farai un amico o due lungo la strada. In generale comincia a offrire circa la metà di quello che sei disposto a offrire, e contratta una migliore qualità del prodotto. Se preferite i grandi magazzini e le catene di negozi, nelle città più grandi troverete i centri commerciali in stile occidentale.

(-fonte: viaggi.tui.it-)

Viaggi indimenticabili: il Marocco


Il Marocco presenta il territorio più vario di tutto il Nord Africa e offre splendidi paesaggi naturali. Tra i monti incappucciati di neve e la costa atlantica si estendono fertili pianure ricche d'acqua, a sud il vasto deserto del Sahara.

Una vacanza in Marocco è sempre emozionante, per la miscela di colori vibranti, aromi esotici e spiagge di sabbia dorata. E’ un paese di contrasti: antico e moderno, suoni e silenzi magici, leggenda e realtà.

Che spettacolo sono i colori vividi dei mercatini all’aperto ricchi di mercanzia ed i deliziosi profumi di spezie, i sapori, le danze, la musica! Dalle antiche città fortificate alle belle spiagge, il Marocco ha molto da offrire ed è una meta amata dai turisti di tutto il mondo. Un viaggio in Marocco non può prescindere la visita alle città imperiali di Tangeri e Casablanca che evocano atmosfere misteriose ed incanti esotici. Potrete scegliere di raggiungere il Marocco con voli di linea e charter, oppure potrete scegliere vacanze complete nelle più belle località costiere e tante occasioni last minute. Tra le offerte più interessanti, il tour del Marocco con visita alle città imperiali. A poche ore di aereo dall’Italia il Marocco è il punto di partenza ideale per visitare l’ Africa. Sulla costa il clima è mediterraneo temperato, caldo d’ estate, mite d’inverno. A sud del paese e nell’interno il clima è desertico secco.

Cosa vedere Marocco

Se arrivate in Marocco con un volo aereo sicuramente atterrerete a Casablanca, la più grande città del Marocco, porto principale e capitale economica del paese. Non potrete fare a meno durante la vostra vacanza di visitare le città imperiali. Rabat, la capitale del reame, città dai numerosi alberghi e giardini fioriti. Meknes famosa per le sue ben conservate mura di cinta di 40 km.

Fes la capitale religiosa del reame e la più antica delle Città Imperiali, fondata da Moulay Idriss II e culla della civiltà e della religione del paese dov´è nata la prima università religiosa del mondo islamico. Marrakech, città rossa, il cui nome deriva dal colore delle case e dei monumenti, leggendaria per la sua architettura ed il suo verde.

Dove mangiare Marocco

Mechoui La cucina marocchina è varia come la cultura del paese con una fusione esotica di influenze culinarie. Tajine è il piatto nazionale del Marocco, uno stufato cucinato in una ciotola di terracotta fatto con la carne o il pesce accompagnati con le verdure.


La bevanda nazionale è il tè mint, squisito rinfrescante e rivitalizzante. Altri piatti tradizionali includono, agnello arrostito aromatico infuso con paprica e cumino, cucinato lentamente per rendere tenera la carne. Bisteeya, fatto con il pollo, le uova, le mandorle e una salsa di cipolla e limone. Il Couscous è un altro piatto tipico marocchino. I dolci includono le ciambelle zuccherate e le torte fatte con le mandorle, l'uva passa, il miele ed i semi di sesamo.

Grazie alle lunghe coste, il Marocco è inoltre ben fornito di pesci ed i frutti di mare freschi, che sono serviti in su con una salsa marocchina piccante. Gli hotel propongono sia cucina tradizionale sia cucina internazionale. Troverete poi un’ampia offerte di ristoranti sia di lusso sia piccoli locali.

Shopping Marocco

Shopping MaroccoOgni città e località del Marocco presenta la possibilità di fare acquisti. Ovunque troverete l’artigianato locale: ricami, tappeti, lavori in legno e in cuoio, piatti in rame.

Se acquistate oggetti in argento fate attenzione alla loro autenticità. Non acquistate prodotti in avorio e qualsiasi manufatto di pelle animale.
(-fonte: viaggi.tui.it-)

Annunci dei Viaggiatori

Stiamo organizzando un viaggio in fuoristrada in Islanda 2010 per il
3-19 Agosto oppure 10-26 Agosto e cerchiamo altri appassionati
viaggiatori che vogliano condividere con noi questa avventura
nell'isola del ghiaccio e del fuoco. Possono aderire qualsiasi modello
di 4x4 ed anche tutti coloro che non posseggono un proprio
fuoristrada, dato che potranno viaggiare a bordo di quelli
partecipanti.
Per spuntare delle tariffe agevolate, abbiamo gia' prenotato dei posti
sul traghetto (esauriti gia' da novembre 2009 !), persone e mezzi, ed
abbiamo ancora 4 posti liberi per altrettanti equipaggi 4x4, ma
dobbiamo confermarli al piu' presto.
La spesa preventivata oscilla fra i 1000/2200 euro per il costo nave,
persona, 4x4, cabina etcc...ma bisogna fare i conti con le scadenze !

Inviare un messaggio alla nostra casella - locanda.viaggiatore@gmail.com con oggetto: "viaggio islanda"