Paradisi dietro l'angolo: le Cinque Terre

Un regno di natura e profumi selvaggi, rimasto per lungo tempo conservato così com'era in passato. Cinque paesi sospesi tra mare e terra. Letteralmente aggrappati su scogliere a strapiombo. Cinque suggestive località che conservano caratteristiche uniche, con le loro case color pastello, con i vigneti terrazzati che danno un secco vino bianco, con l'odore degli ulivi che si mescola a quello salmastro del mare e del pesce ad impregnare l'aria. Siamo nella riviera ligure orientale, la Riviera di Levante, terra dai sapori antichi e dall'incantevole cornice naturale. Dove mare e montagna convivono a strettissimo contatto, in un vertiginoso scontro tra forze della natura.

Qui ci sono le Cinque Terre, cinque piccoli paesi su un lembo di costa rocciosa tra Punta Mesco e Punta Cavo, una decina di chilometri ad est di La Spezia, accomunati da caratteristiche uniche. Su tutte quella di essere nati su un'esigua fascia costiera, sospesi sul mare, quasi a sfidare le forse di gravità. Il nostro viaggio della settimana li tocca tutti e cinque. Partendo dal più orientale, Monterosso al Mare, toccando Vernazza, Corniglia, Manarola per chiudersi a Riomaggiore, l'ultimo ed il più occidentale. Difficile dire quale sia il più bello. Ognuno è da vedere e da gustare.

Il nostro itinerario parte così dal più occidentale dei borghi delle Cinque Terre: Monterosso al Mare. La cittadina sorge in un insenatura riparata oltre la Punta del Mesco ed è raggiungibile a piedi seguendo il tratto più impegnativo del "Sentiero Azzurro". L'origine storica del borgo risale al 643, anno del primo consistente insediamento al mare delle popolazioni collinari per sfuggire alle invasioni barbariche dei Rotari. Rispetto agli altri paesi delle Cinque Terre, Monterosso ha un'estensione litoranea maggiore ed è anche il paese con la maggior ricettività alberghiera della riviera del levante spezzino.

Piccola frazione di Vernazza è Corniglia, borgo che si differenzia in modo notevole dagli altri delle Cinque Terre per le caratteristiche rurali piuttosto che marinare. E' situato infatti su di un promontorio roccioso alto 196 metri a strapiombo sul mare ed è circondato sui tre lati interni da vigneti terrazzati. Al mare si arrivava un tempo soltanto attraverso una lunga scalinata di 370 gradini, la Lardarina, che porta alla parrocchiale di San Pietro (1334), probabilmente il monumento in stile gotico-ligure più interessante delle Cinque Terre. La sobria facciata è impreziosita da un rosone in marmo bianco di Carrara finemente intagliato, opera dei maestri pistoiesi Matteo e Pietro da Campiglia. Sotto il sagrato vi è un edificio con archi gotici in pietra nera che la tradizione identifica con l'antica stazione di posta della famiglia Fieschi.

Arriviamo quindi a Manarola, le cui case vivacemente colorate, arroccate su un enorme scoglio di roccia nera che sovrasta il piccolo porto, sono tra le più belle delle Cinque Terre. Di origine medievale, è uno dei borghi più antichi della zona la cui via principale è costituita dalla copertura di un torrente, dalla quale si dipartono stretti vicoli lastricati in pietra. E' congiunta in modo indissolubile a Riomaggiore, di cui è frazione, dalla famosa Via dell'Amore.

Da Manarola si raggiunge Riomaggiore, l'ultima località delle Cinque Terre e la più orientale, attraverso una suggestiva strada pedonale chiamata Via dell'Amore. Il percorso si snoda lungo la costa, a picco sul mare, con una passeggiata di circa 30 minuti. Curiosa la sua storia: nel 1920 i tecnici incaricati di ampliare la galleria ferroviaria di Manarola, decidono per sicurezza di immagazzinare l'esplosivo lontano dall'abitato. Costruiscono così una piccola santabarbara sui dirupi ad est del paese, aprendo nella roccia un piccolo sentiero per raggiungerla. Otto anni dopo si ripropone lo stesso problema per Riomaggiore, sistemando un nuovo deposito in una località isolata. A questo punto è bastato collegare i due sentieri ed il gioco era fatto. Qualche anonimo romantico scriverà sulla roccia "Via dell'Amore", e da quel giorno il sentiero diventa meta di lunghe passeggiate su uno scenario davvero unico.

(-www.lastminuteurope.com-)

Consigli di viaggio: addio al celibato/nubilato a Bratislava

Per un periodo di tempo Bratislava è diventata una delle destinazioni europee più popolari di feste di addio al celibato specialmente per le feste di addio al celibato inglesi. Molto simile alle altre destinazioni Europee di feste di addio al celibato, le offerte per il mercato delle feste di addio al celibato si sono evolute ancora di più grazie ai giovani pacchetti di voli RyanAir e Skyeurope atterrati nel piccolo aereoporto di Bratislava.

La principale ondata ha cominciato il suo corso nello stesso modo in cui i prezzi sono aumentati ed i vari incidenti pubblici hanno capovolto molti ostili del posto. Quando sentite gli operatori di feste di addio al celibato di Bratislava alzare la voce in città siate prudenti. Anche un gruppo relativamente tranquillo avrà momenti difficili per entrare in molti bar e club.

Dall'altra parte ci sono ancora ottime attività, magari uno dei principali punti forti di un prodotto. La caccia è molto popolare a causa della disponibilità di pistole e altre armi non consentite in Inghilterra. Anche l'alcol è molto più economico in alcuni posti ma c'è un numero crescente di luoghi con prezzi occidentali e servizio sotto la media. I giorni delle pinte a 40p nel centro di Bratislava sono storia.

Donne attraenti sono un altro punto forte per Bratislava ma molti gruppi di feste di addio al celibato non interagiscono con nessuno oltre le loro guide pagate. Esaminate una caratteristica sulla seduzione di Bratislava inclusi ottimi tentativi delle ragazze di Bratislava attraverso una sedicente "esperta seduzione" – ma notate che le storie tornano indietro ad un tempo in cui la corona Slovacca fu indebolita e gli stranieri erano più insoliti.

Il viaggio per la festa di addio al celibato è ancora una relativa novità in altre parti del paese (come Kosice e gli Alti Tatra, entrambi accessibili con voli diretti economici da Londra). I gruppi del fine settimana godono della calda ospitalità, birra economica e distillati con una dose di fascino dell'Europa centrale chiaramente della Slovacchia. L'infrastruttura (attività, guide) è assente o meno formale.

Arrivi
I gruppi per le feste di addio al celibato arrivano di solito all'aereoporto di Bratislava o all'aereoporto Schwechat di Vienna (mezz'ora di auto). I trasferimenti possono essere prenotati come parte del pacchetto o separatamente, di solito ad una tariffa migliore (vedete l'offerta dei nostri partner).

Attività disponibili

Sport: Bowling, Salto con l'elastico, Tiro al piattello, Golf, Go-Kart, Equitazione, Moto d'acqua, Paintball/Airsoft, Rafting/Kayaking, Quads, Arrampicate, Paracadutismo acrobatico/Parapendio, Campo di esercitazione pratica al tiro, Ultimo gioco del piattello
Vita notturna: Disco/Night Club, lento giro guidato dei pub, entrata VIP ai club
Pranzo: Notte Assenzio, Festa sciocca, cena di lusso, Tradizionale cena Slovacca, Degustazione di vino
Cultura: Escursione alla nostalgia del Comunismo, Concerti, Gita di un giorno, Visite al museo, Visite al Castello, Opera

SkyEurope Voli
In vendita dalla SkyEurope e Ryanair a Bratislava, con numerosi fornitori verso la vicina Vienna. Vedete di più su Voli SkyEurope per Bratislava oppure Voli Ryanair per Bratislava.


Carlton Alberghi
Non tutti gli alberghi accettano le feste di addio al celibato e di quelli non tutti offrono buoni servizi. Prenotate come una parte del pacchetto (State in guardia per i fornitori che vi tengono nascosto il nome dell'albergo – solitamente lo fanno per nascondere il costo di altri servizi "gratuiti" alzando il prezzo dell'accomodazione). Consultate BratislavaHotels.com per consigli aggiornati sugli alberghi amichevoli con le feste di addio al celibato. I più popolari alberghi per feste di addio al celibato includono l'Hotel Kyjev in una posizione davvero centrale ad un prezzo ragionevole, l'Hotel Junior fuori dal centro ed alcuni dei più carini alberghi nel centro storico.

Pacchetti per il fine settimana per feste di addio al celibato
I migliori fornitori locali includono Visite guidate verdi in Slovacchia, Viaggi Vox e Bratislava Pissup. Verificate la qualità ed il prezzo dell'alloggio che vi sono stati offerti su BratislavaHotels.com.

Prezzi
Sebbene i prezzi siamo aumentati in centro a Bratislava, rimangono quasi sempre più che ragionevoli rispetto agli standard dell'Inghilterra. L'alloggio può variare da molto economico (in alberghi fuori dal centro con camere piccole più che pulite) a lussuoso (migliori alberghi in centro). La birra parte da 80p a pinta, gli alcolici forti da GBP 1.20 a bicchierino ed un pasto completo da circa GBP 10 a persona. I taxi vanno da GBP 5 a circa GBP 12 da qualsiasi parte intorno alla città, le lap dance partono da GBP 20. Fate attenzione all'aumento del prezzo, se potete.

Pub

Molti pub amichevoli nei confronti delle feste di addio al celibato sono disponibili, anche se alcuni pub centrali ammettono gruppi di feste di addio al celibato a discrezione dei buttafuori posizionati (non ci sono punti per litigare, specialmente se sembrate rauchi). Alcune notti i gruppi di feste di addio al celibato sono tenuti fuori per comodità degli altri avventori. La maggior parte dei pub e bar offre servizio al tavolo – non avete bisogno di andare al bar – relativa gentilezza e buoni consigli possono esservi dati velocemente voltandosi dietro una birra. Vedete maggiori informazioni sui pub.

Bar di spogliarelli e altro

I bar di spogliarelli non sono difficili da trovare in centro – alcuni adesso fanno circolare volantini vicino al vecchio Teatro Nazionale (molti servono anche "massaggi da salotto" – alcuni visitatori amano questo mentre altri sono sorpresi). Leggete di più su Scena di intrattenimento per adulti a Bratislava.

Se volete assistenza sui prezzi e per organizzare un fine settimana di addio al celibato a Bratislava, provate il modulo di domanda gruppi sul sito web del nosro partner www.bratislavahotels.com.

Annunci dei Viaggiatori

Stiamo organizzando un viaggio in fuoristrada in Islanda 2010 per il
3-19 Agosto oppure 10-26 Agosto e cerchiamo altri appassionati
viaggiatori che vogliano condividere con noi questa avventura
nell'isola del ghiaccio e del fuoco. Possono aderire qualsiasi modello
di 4x4 ed anche tutti coloro che non posseggono un proprio
fuoristrada, dato che potranno viaggiare a bordo di quelli
partecipanti.
Per spuntare delle tariffe agevolate, abbiamo gia' prenotato dei posti
sul traghetto (esauriti gia' da novembre 2009 !), persone e mezzi, ed
abbiamo ancora 4 posti liberi per altrettanti equipaggi 4x4, ma
dobbiamo confermarli al piu' presto.
La spesa preventivata oscilla fra i 1000/2200 euro per il costo nave,
persona, 4x4, cabina etcc...ma bisogna fare i conti con le scadenze !

Inviare un messaggio alla nostra casella - locanda.viaggiatore@gmail.com con oggetto: "viaggio islanda"