
Le vacanze fuori stagione sono ideali per chi ama vivere le proprie giornate lontano dalle code e dal turismo di massa; sono in tanti infatti coloro che si mettono alla ricerca di piacevoli momenti caratterizzati da relax e tranquillà, fuori dal caos dei più gettonati mesi estivi quando si perde il vero sapore e l'essenza della meta prescelta troppo impegnati a districarsi tra spiagge a incastro, file chilometriche in autostrada ed aeroporti in tilt.
Canarie, l'arcipelago della primavera
Vacanze mare, relax e divertimento sono le parole chiave per i ponti della prossime festività; perché non pensare alle Canarie, una meta evergreen a sole 4 ore dall'Italia, un vero spettacolo per la vista e per il cuore dove approfittare delle mille occasioni per dedicarsi allo sport, rilassarsi su spiagge magnifiche o saltare da un pub all'altro per poi concludere la serata in discoteca.
L'arcipelago delle Canarie non conosce stagioni, niente inverni
Da Gran Canaria a Tenerife, l'isola dell'eterna primavera dominata dal vulcano Teide, passando per le spettacolari e incontaminate Lanzarote e Fuerteventura, le Canarie garantiscono eccezionali condizioni low cost e tanto divertimento tanto da attirare ogni anno ben 10 milioni di turisti che cercano qui il riparo dai freddi inverni del continente.
Cosa vedere
Ogni isola ha un suo fascino particolare e la cosa più bella sono sicuramente i paesaggi naturali.
* Lunghissime spiagge di sabbia chiara e fine, ma anche spiagge vulcaniche, di color nero.
* La flora e la fauna quasi completamente autoctona.
* Piante tropicali e lucertoloni giganti.
* Il mare di un colore turchino e di temperatura molto mite, si bagna su gigantesche scogliere.
* Favolose dune di sabbia simili ad un deserto.
* Paesaggi lunari: quello che rimane di eruzioni vulcaniche.
Cosa mangiare
Il Gofio è un alimento base dell'alimentazione della popolazione delle Canarie. E' ottenuto macinando farina di grano e mais ed è usato in un'ampia varietà di modi: sciolto nel latte, per amalgamare il brodo di pesce, carne o verdura, o per la preparazione di dolci.
Le salse piccanti Mojos sono a base di aglio, sale, olio, aceto ed erbe aromariche e sono utilizzate per accompagnare le pietanze.
* mojo picón si aggiunge pepe, cumino e peperoncino.
* mojo verde usato soprattutto per il pesce ci sono prezzemolo e coriandolo.
* mojo rojo a base di peperoncino, è piccantissimo, è usato soprattutto per i piatti di carne.
Potrete gustare un gustoso pesce alla griglia accompagnato da patate bollite in acqua molto salata (Papas Arrugadas) con salsa mojo verde o mojo rojo.
Le varietà di pesce che si possono trovare sono: dentici, cernie, tonni, sgombri ecc. Ma il pesce principale è la Vieja o pesce pappagallo di carne bianca, morbida e squisita.
Tra i piatti di carne il più famoso è il "conejo en salmoreio" (coniglio marinato).
(-fonti: viaggi.tui.it - viaggi.it.msn.com -)