
Durante il periodo invernale ci sono mete più consigliate di altre e mete che vengono sconsigliate per motivi metereologici.
Dublino, e tutta l’Irlanda, è invece una di quelle mete assolutamente e completamente atipiche perché alcuni preferiscono visitarle in primavera o estate quando l’aria è mite se non a volte calda, altri, invece, preferiscono visitare questo splendido paese durante l’inverno quando l’aria è più fredda e il cielo plumbeo, più tipico di questa zona.
Noi non vi diremo quale periodo dell’anno è ottimale per visitare l’Irlanda perché questo magnifico paese merita una visita sempre, ma certamente durante il periodo invernale l’atmosfera tipica dei Pub irlandesi è ancora più tipica e la campagna irlandese è ancora più viva ed accesa grazie alla patina di pioggia che la ricopre.
Visitare Dublino e l’Irlanda a Capodanno e natale

La “porta” dell’Irlanda non può che essere la sua capitale Dublino, città ricca di storia e piena di monumenti da visitare tra cui consigliatissima l’atipica fabbrica della conosciutissima Guinnes.
Il nostro consiglio per girare come si deve l’Irlanda è quello di affittare una macchina per raggiungere comodamente le città di Cork e Galway, nonché i siti di rilevanza artistica o panoramica come i numerosi castelli dell’interno oppure Giant’s Gateway.
I collegamenti dall’Italia con Dublino sono tra i più economici grazie al collegamento fornito da e per l’Italia dalla compagnia low cost irlandese Ryan Air e pernottare in Irlanda non è certo un problema dati i numerosi Bed & Breakfast prenotabili dall’Italia o che si possono scegliere direttamente in loco.
Grazie al risparmio che si ottiene con il volo una decina di giorni di visita in Irlanda, compresi di pasti e affitto della vettura (che vi consigliamo di effettuare dal nostro paese prima di partire) si aggirano su 1.000€ o anche meno.
Parliamo dunque di una vacanza non tra le più economiche ma che comunque può avere costi inferiori vista la possibilità di personalizzare come si vuole la vacanza e la totale libertà di scegliere dove mangiare e dove pernottare.
Un viaggio sicuramente atipico ma consigliatissimo per le grande esperienza che racchiude in un paese ricco di storia e fascino.
(-fonte: ilviaggiolastminute-)
Nessun commento:
Posta un commento