
CONSIGLI UTILI
- Guardaroba: New York è caratterizzata dal cambio di stagioni, con un clima molto rigido e abbondanti nevicate in inverno e caldo soffocante d'estate. Il tempo è spesso imprevedibile, marzo e agosto sono i mesi più piovosi. Buona regola è portarsi appresso una felpa anche d'estate perché in qualsiasi posto si entra c'è l'aria condizionata a manetta.
- Scarpe: generalmente quando si va a New York si cammina a lungo, quindi buona regola è avere scarpe comode come ad es. quelle da tennis. E' abitudine anche delle newyorchesi in tailleur avere le scarpe sportive, quindi non preoccupatevi se non sarete molto eleganti.
- Corrente elettrica: negli Stati Uniti il voltaggio è di 115-120 V a differenza di quello europeo che è di 220. Quindi per le prese americane servirà un adattatore che costa pochi euro e che è possibile trovare anche qui in Italia nei negozi di elettronica.
- Taxi: una corsa col taxi dall'aeroporto sino al centro di Manhattan costa generalmente sui 45$. Buona norma è comunque contrattare la corsa in taxi prima della partenza. Evitare assolutamente i taxi senza licenza che non hanno né tassametro né le misure di sicurezza richieste. I taxi si chiamano alzando un braccio, ma state attenti che la luce di servizio sia accesa (il che significa che è libero).
- Tasse: ottima cosa è ricordarsi che i prezzi esposti nei negozi di New York non sono comprensivi di tasse: fatta eccezione per indumenti e scarpe dovrete quindi aggiungere l'8,25% al prezzo che vedete esposto.
- Mance: al ristorante, sul taxi e nella maggior parte dei posti è praticamente obbligatorio lasciare la mancia che si aggira sul 15% del totale. In hotel i fattorini prendono generalmente 1$ dollaro a valigia.
- Metrocard: se dovete stare a New York una settimana potrebbe essere molto conveniente acquistare la metrocard settimanale del costo di 24$ che ti permette di prendere tutti gli autobus e metro che volete.
- Sconti studenti: con la "carta internazionale per gli studenti" essi hanno diritto a sconti in molte attrazioni turistiche. Per fare la card visitate questa pagina: Carta studenti
- Le carte di credito MasterCard, Visa e American Express sono accettate praticamente ovunque.
- Per telefonare si consiglia di evitare le telefonate dall'albergo che solitamente costano care. Solo i cellulari triband possono essere utilizzati negli Stati Uniti; comunque è più conveniente acquistare una carta telefonica e chiamare dai telefoni pubblici. Per telefonare dall'Italia occorre il prefisso 039.
- Orari banche: le banche di New York sono aperte solitamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15, salvo festività.
- Francobolli: per spedire una cartolina da New York è necessario un francobollo da 70 cent. mentre per una lettera il minimo è di 80.
Nessun commento:
Posta un commento